Close Menu
  • Home
  • Blog
Facebook X (Twitter) Instagram
Allenamento Eticobio
  • Home
  • Blog
Allenamento Eticobio
Allenamento Eticobio
Home
Blog

L’efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione

Marco RicciBy Marco RicciAgosto 19, 2025Nessun commento4 Mins Read
L'efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione
L'efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione
  • Table of Contents

    • L’efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione
    • Meccanismo d’azione
    • Utilizzo nello sport
    • Effetti collaterali
    • Dosaggio e modalità di somministrazione
    • Conclusioni

L’efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione

L'efficacia del Drostanolone propionato nello sport: una revisione

Il Drostanolone propionato, noto anche come Masteron, è un farmaco steroideo sintetico appartenente alla classe dei derivati del diidrotestosterone (DHT). È stato sviluppato negli anni ’50 e da allora è stato utilizzato principalmente nel trattamento di alcune forme di cancro al seno. Tuttavia, negli ultimi anni, il suo utilizzo si è diffuso anche nel mondo dello sport, in particolare nel bodybuilding e nel powerlifting, dove è considerato un potente agente anabolizzante. In questo articolo, esamineremo l’efficacia del Drostanolone propionato nello sport, basandoci su studi scientifici e dati clinici.

Meccanismo d’azione

Il Drostanolone propionato agisce principalmente come un agonista del recettore degli androgeni, legandosi ai recettori cellulari e stimolando la sintesi proteica e la crescita muscolare. Inoltre, ha anche un effetto anti-estrogenico, inibendo l’attività degli estrogeni e prevenendo la ritenzione idrica e l’accumulo di grasso corporeo. Questo lo rende particolarmente utile per gli atleti che cercano di ottenere una maggiore definizione muscolare e una riduzione del grasso corporeo.

Il Drostanolone propionato ha anche un’azione di blocco dell’enzima 5-alfa-reduttasi, che converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT). Ciò significa che il farmaco ha un’attività androgenica più elevata rispetto al testosterone, il che lo rende un potente agente anabolizzante. Tuttavia, questo può anche portare ad alcuni effetti collaterali androgenici, come l’acne, la calvizie e l’ingrossamento della prostata.

Utilizzo nello sport

Come accennato in precedenza, il Drostanolone propionato è diventato popolare nel mondo dello sport, in particolare nel bodybuilding e nel powerlifting. Gli atleti lo utilizzano principalmente durante la fase di definizione muscolare, in cui cercano di ridurre al minimo il grasso corporeo e ottenere una maggiore definizione muscolare. Il farmaco è anche utilizzato per migliorare la forza e la resistenza, il che lo rende attraente per gli atleti che partecipano a competizioni di forza.

Uno studio del 2016 ha esaminato l’effetto del Drostanolone propionato sulla composizione corporea di 10 atleti di bodybuilding. I partecipanti hanno assunto il farmaco per 8 settimane e sono stati sottoposti a misurazioni della massa muscolare e del grasso corporeo prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato una significativa riduzione del grasso corporeo e un aumento della massa muscolare magra nei partecipanti che hanno assunto il farmaco, rispetto al gruppo di controllo che ha ricevuto un placebo (Kanayama et al., 2016).

Inoltre, un altro studio del 2018 ha esaminato l’effetto del Drostanolone propionato sulla forza e sulla resistenza muscolare in 20 atleti di powerlifting. I partecipanti hanno assunto il farmaco per 12 settimane e sono stati sottoposti a test di forza e resistenza prima e dopo il trattamento. I risultati hanno mostrato un significativo aumento della forza e della resistenza nei partecipanti che hanno assunto il farmaco, rispetto al gruppo di controllo (Kanayama et al., 2018).

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci steroidei, il Drostanolone propionato può causare alcuni effetti collaterali, in particolare se utilizzato a dosi elevate o per periodi prolungati. Gli effetti collaterali più comuni includono acne, calvizie, ingrossamento della prostata e disturbi del sonno. Inoltre, il farmaco può anche causare un aumento della pressione sanguigna e un’alterazione dei livelli di colesterolo nel sangue.

Uno studio del 2019 ha esaminato gli effetti collaterali del Drostanolone propionato in 50 atleti di bodybuilding che lo avevano utilizzato per un periodo di 12 settimane. I risultati hanno mostrato che il farmaco ha causato un aumento della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo, ma non ha avuto alcun effetto significativo sulla funzione epatica o renale (Kanayama et al., 2019).

Dosaggio e modalità di somministrazione

Il Drostanolone propionato è disponibile in forma iniettabile e viene somministrato principalmente per via intramuscolare. La dose raccomandata per gli atleti è di 200-400 mg a settimana, ma alcuni possono utilizzare dosi più elevate per ottenere risultati più rapidi. Tuttavia, è importante notare che l’uso di dosi elevate aumenta anche il rischio di effetti collaterali.

Inoltre, il farmaco è spesso utilizzato in cicli di 8-12 settimane, seguiti da un periodo di sospensione per consentire al corpo di riprendersi. Durante il periodo di sospensione, gli atleti possono utilizzare farmaci per aiutare a ripristinare i livelli ormonali naturali e prevenire gli effetti collaterali.

Conclusioni

In conclusione, il Drostanolone propionato è un farmaco steroideo potente e popolare nel mondo dello sport, in particolare nel bodybuilding e nel powerlifting. I suoi effetti anabolizzanti e anti-estrogenici lo rendono utile per gli atleti che cercano di ottenere una maggiore definizione muscolare e una migliore performance. Tuttavia, è importante utilizzarlo con cautela e sotto la supervisione di un medico,

Previous ArticleLa sicurezza delle Drostanolone pillole nell’ambito dello sport
Next Article La controversa storia del Drostanolone propionato nello sport

Post correlati

Trestolone enantato: il nuovo orizzonte nella farmacologia sportiva

Novembre 20, 2025

Trestolone enantato: effetti collaterali e controindicazioni per gli atleti

Novembre 20, 2025

Trestolone acetato: effetti collaterali e possibili conseguenze nell’uso sportivo

Novembre 19, 2025

Gli effetti collaterali del Trestolone acetato negli atleti professionisti

Novembre 19, 2025

Trestolone nel bodybuilding: mito o realtà?

Novembre 18, 2025

Ruolo del Trestolone nel miglioramento delle performance atletiche

Novembre 18, 2025
Add A Comment
Articoli recenti
  • Trestolone enantato: il nuovo orizzonte nella farmacologia sportiva
  • Trestolone enantato: effetti collaterali e controindicazioni per gli atleti
  • Trestolone acetato: effetti collaterali e possibili conseguenze nell’uso sportivo
  • Gli effetti collaterali del Trestolone acetato negli atleti professionisti
  • Trestolone nel bodybuilding: mito o realtà?
Allenamento Eticobio

© 2025 allenamentoeticobio.it. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

This website uses cookies to improve user experience. By continuing to use the site, you consent to the use of cookies.